Elettricità: 5,6 mln di famiglie già sul libero mercato ma restano criticità e necessità di informazione
- Dettagli
- Categoria principale: comunicati stampa
- Categoria: energia, servizio idrico
- Creato Giovedì, 10 Maggio 2012 21:13
- Scritto da Federconsumatori Campania
- Visite: 1201
Oltre 25.000 consumatori assistiti grazie al progetto "Energia: diritti a viva voce", promosso dal MISE e realizzato da 17 Associazioni con i fondi delle sanzioni dell'Autorità.Leggi tutto...
BANCHE: TUTELA DEL RISPARMIO. I CONSUMATORI CHIEDONO DI INTRODURRE NEL TUF UN SISTEMA DI RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE A CUI GLI INTERMEDIARI SONO OBBLIGATI AD ADERIRE
- Dettagli
- Categoria principale: comunicati stampa
- Categoria: banche e finanziamenti
- Creato Giovedì, 10 Maggio 2012 20:16
- Scritto da Federconsumatori Campania
- Visite: 1030
Federconsumatori e Adusbef hanno analizzato il documento di consultazione, pubblicato dalla Consob lo scorso 5 aprile 2012, riguardante alcune modifiche al Regolamento concernente la Camera di conciliazione e arbitrato presso la Consob.
Consumeradio - Rc auto: quando assicurarsi è proibitivo. Intervengono A. De Luca, utente; R. Stornaiuolo, Federconsumatori Campania
- Dettagli
- Categoria: interviste
- Creato Mercoledì, 09 Maggio 2012 16:20
- Scritto da Federconsumatori Campania
- Visite: 1550
Altri articoli...
- ALIMENTAZIONE: NUOVO SEQUESTRO DI PRODOTTI CONSERVATI IN PESSIME CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE PRONTI AD ESSERE DISTRIBUITI SULLE TAVOLE E NELLE MENSE DI SCUOLE ED OSPIZI
- BENZINA: 4-5 CENTESIMI SONO ANCORA TROPPO POCHI. VI E’ IL MARGINE PER UNA RIDUZIONE DI ALMENO 9,7 CENTESIMI AL LITRO, CON RISPARMI DI 116 EURO ANNUI AD AUTOMOBILISTA
- POLITICA: PER UNA CORRETTA LETTURA DEI RISULTATI ELETTORALI
- INVITO CONFERENZA STAMPA 9 MAGGIO 2012 ORE 15:00 ROMA - PROGETTO "Energia, diritti a viva voce"