Federconsumatori Campania: "Inaccettabile chiusura del cantiere della Facoltà di Medicina".
- Dettagli
- Categoria principale: comunicati stampa
- Categoria: cultura, saperi, scuola
- Creato Lunedì, 12 Febbraio 2018 23:33
- Scritto da Federconsumatori Campania
- Visite: 631
"Sospensione immediata e totale dei lavori".
Questa è stata la risposta del Comune riguardo alla chiusura inaspettata della costruzione in via di completamento della Facoltà di Medicina dell'ateneo Federico II nel quartiere Scampia, a nord di Napoli.
Un'opera costata 31 milioni di euro, attinti dai fondi europei, che per la mancata erogazione regionale, cadrà anch'essa nel dimenticatoio come molte delle costruzioni nazionali destinate ai servizi pubblici.
Poiché l'opera pubblica è praticamente finita, in attesa di ultimare rifiniture, Palazzo san Giacomo ha accusato la Regione del blocco dei lavori.
Quasi 2500 studenti da ospitare e facoltà esistenti, come quella di medicina, in sovraffollamento.
Federconsumatori Campania, riguardo a questa vicenda, è presente e dichiara fermamente che l'edificio debba essere consegnato nelle mani dell'ateneo e fruibile al pubblico perchè, ritiene inaccettabile che un'opera pubblica di fatto finita, non possa essere utilizzata e che i servizi destinati ai pubblici cittadini che continuino a subire ritardi e tracolli gestionali improvvisi e inspiegabili delle strutture pubbliche.
Federconsumatori, da sempre vicina al cittadino, non può e non vuole accettare questa scelta da parte della regione. Esorta che l'edificio riprenda i lavori e sia consegnato agli studenti.