SERVIZIO D’EMERGENZA TERRITORIALE 118
- Dettagli
- Categoria principale: articoli
- Categoria: sanità-salute-farmaci
- Creato Mercoledì, 20 Gennaio 2016 17:07
- Scritto da Federconsumatori Campania
- Visite: 2558
Costituzione italiana, art.32: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…..”.
Eppure la realtà quotidiana vede spesso calpestato tale diritto da chi dovrebbe invece tutelarlo.
Federconsumatori Campania intende opporsi, in tutte le sedi, alla vergogna di un servizio d’emergenza assolutamente inadeguato, in termini di organizzazione, personale e mezzi, rispetto alle esigenze minime di protezione della popolazione campana, con una quotidiana perdita di vite umane che avrebbero potuto essere salvate. Le istituzioni preposte sono state ampiamente sollecitate a porre rimedio a tale inaccettabile situazione e ci si attiverà in tutte le sedi a tutela dei diritti dei cittadini campani.
ABBIAMO PERO’ BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO E DELLE VOSTRE DENUNCE.!
Non abusate mai del ricorso delle chiamate al 118 ed abbiate cura di indicare con precisione alla centrale operativa le ragioni della chiamata e le condizioni della persona da soccorrere (in particolare la perdita di funzioni vitali coscienza, battito o respirazione…) e ricordate che
IN CASO DI UN CODICE ROSSO (PERICOLO DI VITA) IL CITTADINO HA DIRITTO ALL'ARRIVO, IN 8 MINUTI, DI AMBULANZA DI SOCCORSO AVANZATO MUNITA DI MEDICO A BORDO
SEGNALATECI
il verificarsi, in caso di codice rosso, delle seguenti circostanze indicative del malfunzionamento del servizio di soccorso:
-
L’ARRIVO TARDIVO DEL MEZZO DI SOCCORSO, OLTRE GLI 8 MINUTI DALLA CHIAMATA;
-
L’ARRIVO D’AMBULANZA DI SOCCORSO DI BASE E NON DI SOCCORSO AVANZATO;
-
L’ARRIVO D’AMBULANZA CON INFERMIERE MA SENZA MEDICO A BORDO.
Tali circostanze costituiscono in caso di morte o grave danno, uno degli “eventi sentinella” espressamente previsti dal Ministero della Salute, oggetto della raccomandazione ministeriale n. 11 del Gennaio 2010.
PRESSO L'ASSOCIAZIONE E' ATTIVO UNO SPORTELLO DEDICATO
Le segnalazioni e le denuncie possono essere inoltrate dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 15.30 alle 18.00
Telefono: 081.420.23.63 - mail: federconsumatori.cam@gmail.com
Contattaci